 |
"Pollentia"
si chiamava l'antichissimo centro che andò distrutto durante le invasioni barbariche.I
superstiti restaurarono intorno al Mille il nuovo centro, per volere del condottiero
Milone, e lo chiamarono Montemilone. Esso ben presto si costituì
in Comune con proprio Statuto e propri Magistrati, ebbe Vicari e Signorie ed il Cardinale
Albornoz lo annoverò tra i centri di seconda classe del Piceno. Nel 1815 i Montemilonesi,
a fianco di Gioacchino Murat, combatterono in località Cantagallo di questo Comune, la
prima battaglia per l'unità e l'indipendenza degli Italiani.- Nel 1862, a memoria e
ricordo dell'antico centro romano, il paese tornò a denominarsi "Pollenza".
<--- Vicolo: Via
degli orti - |