Di fronte al Palazzo Comunale
sorge il palazzo con portici, un tempo sede del monte di pietà; sotto i portici, è l'
accesso al Teatro Comunale, costruito alla fine del XIX secolo utilizzando parte del
convento di S. Francesco. Il progetto redatto dall'architetto Aleandri di San
Severino, che ne iniziò la costruzione, fù in parte modificato dall' architetto
Vespignani di Roma che lo portò a compimento nel 1883.
- Molto interessante è il soffitto affrescato dal Brugnoli, l' Artista che ha
lasciato la sua opera anche nel Teatro Costanzi di Roma, oggi teatro dell' Opera.
|
 |
-
|